Sulla carta, eliminare la plastica dagli imballaggi alimentari può sembrare una buona idea. In realtà, però, è più complesso.
Pur non essendo perfetta, la plastica ha punti di forza fondamentali – come prolungare la shelf life e garantire che i prodotti arrivino integri a destinazione. Il packaging flessibile gioca un ruolo cruciale nella conservazione degli alimenti, e abbandonarlo non è mai stata un’opzione per noi.
Abbiamo scelto invece di renderlo più sostenibile, bilanciando prestazioni eccellenti, circolarità e ridotto impatto ambientale.
I nostri film alimentari green proteggono i prodotti, ne prolungano la freschezza e rispettano gli standard di riciclabilità in tutta Europa. Più leggeri e flessibili rispetto a materiali come il vetro, permettono di ottimizzare il formato del packaging, riducendo i costi di trasporto e le emissioni di CO₂.
In più, semplificano la raccolta differenziata e rendendo la sostenibilità più accessibile per tutti.
Proteggi al meglio i tuoi prodotti con il minimo impatto ambientale. Scopri come i nostri film e buste in polietilene monomateriale stabiliscono nuovi standard in termini di riciclabilità e sostenibilità.
Essere un passo avanti è sempre una buona idea – e farlo insieme ai leader del settore lo è ancora di più.
Abbiamo collaborato con Dow e Kuraray per sviluppare alternative avanzate conformi ai requisiti della nuova normativa europea PPWR. Così, puoi essere certo che il tuo packaging resterà conforme, mantenendo al contempo un’elevata protezione alimentare e un impatto ambientale ridotto.
Ecco la nuova generazione di buste sottovuoto e pastorizzabili ad alta barriera.
Grazie a una formulazione ad alte prestazioni con il 30% di PA, i nostri film coestrusi a 11 strati sono ideali per carni lavorate, frutta secca, dolci e polveri, incluso il caffè.
E soprattutto, rispettano i criteri della nuova normativa europea PPWR, permettendoti di anticipare i futuri requisiti di sostenibilità e riciclabilità.
E se potessi ottenere di più, usando meno? Con il greengauging, è possibile.
Conosciuto anche come “downgauging”, lo abbiamo rinominato per riflettere il nostro approccio: non si tratta solo di ridurre, ma di ottimizzare.
Riduciamo lo spessore del packaging mantenendo resistenza e funzionalità.
Il greengauging non è una soluzione standard: è un processo su misura, calibrato per ogni prodotto e testato a fondo per garantire prestazioni eccellenti. Il risultato? Risparmio di risorse e maggiore sostenibilità.
Riduci il consumo di materiale fino al 20% e le relative tasse ambientali.
Il nostro film coestruso a 11 strati con resine PA/PE garantisce spessore uniforme anche nei punti critici, come gli angoli, e richiede temperature di lavorazione più basse, quindi meno energia.
Meno sprechi in produzione e post-consumo, meno emissioni nella produzione e nel trasporto: il greengauging ti aiuta ad allinearti agli obiettivi globali di sostenibilità e alle normative vigenti.
"Collaboriamo con Niederwieser da anni, e la loro competenza nel downgauging ha migliorato il nostro approccio al packaging. Abbiamo ottenuto una riduzione del 16% nei costi di imballaggio, con soluzioni più leggere che hanno ottimizzato la logistica e ridotto i costi di trasporto. La nostra supply chain è più efficiente e flessibile. Apprezziamo il loro impegno nel garantire miglioramenti continui."
EcoChrome è una tecnologia sostenibile che consente di ottenere packaging stampato di alta qualità, riducendo significativamente gli scarti rispetto alla stampa tradizionale.
Utilizza macchinari moderni, massima efficienza e minimo impiego di solventi ed energia. Ottimizzata per la riciclabilità, supporta monomateriali e altre strutture riciclabili, riducendo l’impronta ambientale del processo di stampa.