Retour à la page d'accueil

Addio alluminio: ecco Combivac ALUFREE, il packaging che cambia le regole

Nel mondo del packaging alimentare, innovazione significa non solo aumentare le performance tecniche, ma anche semplificare, alleggerire e anticipare le normative ambientali. È da questa visione che nasce Combivac ALU FREE, la soluzione sviluppata da Niederwieser Group per rispondere concretamente alle nuove sfide del confezionamento sottovuoto e pastorizzabile, senza l’impiego di alluminio.

La nuova frontiera del packaging senza alluminio

Tradizionalmente, le buste multistrato con alluminio sono state la scelta ideale per prodotti che richiedono una barriera elevata e resistenza alle alte temperature per, ad esempio, il processo di pastorizzazione. Tuttavia, l’alluminio comporta diversi svantaggi: volatilità dei prezzi, peso elevato, difficoltà di smaltimento e una scarsa flessibilità in termini di riciclabilità.

Combivac ALU FREE sostituisce queste soluzioni con un’architettura plastica avanzata, completamente priva di alluminio, che mantiene intatte (o addirittura migliora) le prestazioni richieste dall’industria alimentare.

Film coestruso a 11 strati: performance made in Niederwieser

Il cuore tecnologico di Combivac ALU FREE risiede nel film coestruso a 11 strati, progettato e prodotto internamente da Niederwieser. La formulazione utilizza il 30% di PA (poliammide), conferendo al materiale un’elevata resistenza meccanica, fondamentale per ridurre le perdite vuoto, migliorare l’integrità della saldatura e resistere ai cicli termici intensi tipici della pastorizzazione.

Meno peso, più vantaggi economici e ambientali

L’assenza dell’alluminio consente a Combivac ALU FREE di riducendo sensibilmente il peso dell’imballo a parità di spessore. Questo si traduce in benefici economici concreti: minori costi di trasporto e movimentazione, riduzione dei contributi ambientali (come il CONAI in Italia), e un impatto ambientale inferiore grazie all’uso di meno materie prime.

Conformità normativa: già pronti per il PPWR

La completa plasticità del materiale rende Combivac ALU FREE una scelta strategica in ottica di conformità al nuovo Regolamento Europeo sugli imballaggi (PPWR). Questo packaging, essendo privo di componenti in alluminio, è più semplice da classificare e progettare per la riciclabilità, contribuendo così all’obiettivo dell’economia circolare e all’ottimizzazione della filiera del riciclo.

Stampa e immagine del tuo brand: qualità che si vede

Oltre agli aspetti tecnici e normativi, Combivac ALU FREE offre anche un importante vantaggio estetico: la resa di stampa è infatti decisamente più brillante. Le finiture personalizzabili valorizzano l’immagine del packaging, rendendolo uno strumento ancora più potente di comunicazione del brand.

Campi di applicazione ideali

Combivac ALU FREE è progettato per rispondere alle esigenze di numerosi segmenti del settore alimentare:

  • Carni lavorate
  • Frutta secca
  • Caffè
  • Polveri per gelato

In tutti questi casi, il materiale garantisce barriera contro ossigeno e umidità, resistenza termica, saldabilità efficiente e una maggiore sostenibilità complessiva.

Una scelta senza compromessi

Scegliere Combivac ALU FREE significa non dover più scegliere tra performance e sostenibilità. È una soluzione concreta per le aziende che vogliono ridurre i costi e l’impatto ambientale, senza rinunciare a qualità, sicurezza alimentare e immagine.

Con un solo materiale, si ottengono più vantaggi: tecnologia proprietaria, semplificazione normativa, efficienza operativa e visibilità del marchio.

Per un packaging davvero evoluto, la strada è tracciata: senza alluminio, con tutta l’efficienza di Combivac ALU FREE.

Prova Combivac Alu Free nella tua azienda!

RICHIEDI UN CAMPIONE GRATUITO

Contactez-nous
Découvrez comment nos films flexibles et sacs sous-vide personnalisés peuvent faire la différence dans votre emballage. Remplissez le formulaire ci-dessous et nous vous contacterons bientôt.