
Come ridurre i costi del packaging senza compromettere la qualità del prodotto: 5 consigli pratici per l’industria della carne
In occasione della nostra partecipazione a IFFA 2025, la principale fiera internazionale dedicata all'industria della carne, abbiamo avuto l'opportunità di confrontarci con le sfide più attuali del settore. Tra i temi più discussi: il controllo dei costi, l'automazione dei processi produttivi e la gestione della shelf-life dei prodotti confezionati. Queste tematiche sono emerse come priorità strategiche per produttori e distributori, evidenziando l'importanza di soluzioni innovative e sostenibili.
In questo articolo, approfondiamo come un approccio mirato al packaging possa contribuire efficacemente a prolungare la durata di conservazione della carne, ridurre gli sprechi e ottimizzare l'efficienza operativa.
Ecco 5 modi concreti per ottimizzare il tuo processo di confezionamento e risparmiare, garantendo comunque un prodotto di alto livello.
1. Riduci lo spessore in modo intelligente: il downgauging o come preferiamo chiamarla noi greengauging
I film di nuova generazione offrono elevate performance anche con spessori ridotti. Scegliere film più sottili, ma con uguali o migliori proprietà meccaniche e barriera, significa usare meno materiale senza compromettere la protezione. I film ad alte prestazioni Niederwieser garantiscono resistenza alla foratura, sigillabilità e trasparenza anche a spessori inferiori.
Il greengauging è il processo di riduzione dello spessore dei materiali di imballaggio mantenendo—o addirittura migliorando—la loro resistenza e funzionalità. Immagina di ottenere la stessa performance di imballaggio, o anche migliore, con meno materiale. Questo non solo riduce i costi, ma si allinea anche alla crescente necessità di sostenibilità.
Risultato: Meno plastica, stesso livello di protezione, costi ridotti.
2. Ottimizza il formato e il taglio
Un formato film non ottimizzato è una fonte di spreco. Utilizzare larghezze o lunghezze superiori al necessario porta a perdite di materiale, rallentamenti in linea e costi extra. Adattare il film alle dimensioni reali del prodotto e alla macchina consente risparmi significativi.
Risultato: Maggiore resa e velocità di produzione, scarti ridotti
3. Migliora la qualità della sigillatura
Una sigillatura imperfetta causa perdite, resi e danni al prodotto. I film con proprietà sigillanti avanzate riducono i micro-fori e garantiscono una chiusura efficace anche in condizioni critiche.
Risultato: Meno resi, minori fermi linea, confezioni impeccabili.
4. Un film per più prodotti
Razionalizzare il parco film significa ridurre complessità e costi di gestione. Scegli soluzioni versatili adatte a diversi tagli, vassoi o tipi di carne (manzo, suino, pollame). Il nostro team può consigliarti la giusta soluzione.
Risultato: Meno articoli da gestire, approvvigionamento semplificato, meno stock.
5. Guarda al processo completo
Il film è solo una parte del processo. Collaborare con un partner che conosce l’intera filiera del confezionamento — termoformatura, saldatura, logistica — può generare risparmi importanti. Niederwieser supporta i clienti con consulenze tecniche di ottimizzazione su misura.
Risultato: Riduzione strategica dei costi, non solo risparmio di materiale.
Risparmiare sul packaging non significa sacrificare qualità. Con i giusti materiali, un approccio mirato e il supporto di un partner esperto, il confezionamento può diventare un vantaggio competitivo.